• 0Carrello
  • Home
  • Chi Siamo
  • Angolo lettura
  • Promo & Eventi
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

LA DEMOCRAZIA DEI SIGNORI

12,00 €

Autore: LUCIANO CANFORA
Editore: LATERZA
Collana: I ROBINSON. LETTURE
ISBN: 9788858147405
Pubblicazione: 13/01/2022

1 disponibili (ordinabile)

— OR —

COD: 9788858147405 Categorie: Politica, Saggi
  • Descrizione

Descrizione

Come è potuto accadere che il potere legislativo passasse di fatto nelle mani dell’esecutivo riducendo le funzioni delle assemblee elettive a meri compiti di ratifica? E soprattutto: un assetto politico resta “democratico” anche quando il “demo” se n’è andato? O si trasforma in una democrazia dei signori?

«Al di là del trovarsi o no d’accordo con le sue tesi, non c’è dubbio che Canfora svolga fino in fondo quel ruolo di intellettuale politico oggi piuttosto raro.» – Robinson, la Repubblica

«Voglio sottolineare il fatto che solo i ceti medio-alti continuano in qualche misura a riconoscersi nell’attuale sistema politico. A sentirsene rappresentati. Lo dico con una battuta: si vota di più nel quartiere borghese romano dei Parioli che in quello popolare della Garbatella. Votano `i signori’.» – Luciano Canfora, intervista a La Stampa

Da oltre trent’anni l’Italia vede attuarsi periodicamente soluzioni “irregolari” delle crisi politiche. Ciampi, Monti, Draghi. Da tempo i presidenti della Repubblica si regolano come se fosse in vigore da noi la Costituzione della Quinta Repubblica francese, o forse pensano che sia ritornato lo Statuto Albertino: convocano “qualcuno” che metta le cose a posto. Non possiamo non chiederci se, tra le cause immediate di questa deriva, non ci sia il disinvolto e reiterato ricorso alla cosiddetta “unità nazionale” e al conseguente assembramento di formazioni politiche ritenute antitetiche ma destinate a perdere, nel corso di tali esperienze, larga parte dei loro connotati. È probabile che tutto questo si sia verificato sotto la pressione incalzante di costringenti strutture extranazionali in grado di imprimere una accelerazione. Ma il problema ineludibile che abbiamo di fronte è: a quale prezzo e con quale riassetto del nostro ruolo internazionale si sia prodotta una tale mutazione, e se essa sia irreversibile.

Prodotti correlati

  • PERCHE OGGI NON E POSSIBILE UNA RIVOLUZIONE

    18,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • DIECI COSE CHE HO IMPARATO

    19,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • DINTORNI FIRENZE DESTRA ARNO QUARTIERI, BORGHI E COLLINE

    16,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • MELANCONIA DI CLASSE

    18,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Indirizzo

Via Boccherini 27 A
50144 Firenze

Telefono

0555320445

Email

ciao@libreria-jane-e-edward.it

Disclaimer

Le descrizioni dei libri sono tratte dai siti degli editori

© Copyright Libreria Jane & Edward 2022 - P.IVA 07172180486 -Privacy Policy - grafica / sito web: Laura Michelotti
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
PERCHE OGGI NON E POSSIBILE UNA RIVOLUZIONEVERSO IL PARADISO
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettaNascondi

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica